Ricostruzione incidenti
L'analisi delle cause che hanno portato al verificarsi di un sinistro stradale sono, molto spesso, difficili da individuare.
La ricostruzione di una collisione, sia essa singola o multipla, richiede delle competenze specifiche, soprattutto nel caso in cui i risvolti penali siano rilevanti, che, di frequente, vengono sottovalutate.
Non basta, difatti essere esperti periti nel ramo assicurativo per poter ricostruire con accuratezza la dinamica e la cinematica di un incidente, né si può ritenere che essere in possesso di titoli accademici a trecentosessanta gradi possa garantisca la correttezza dell'indagine tout court.
Essere dei tuttologi, al giorno d'oggi, è più un fardello che un motivo di vanto per un vero professionista.
La rapidità con la quale il settore della ricostruzione dei sinistri evolve, infatti, richiede competenze specifiche, oltre che passione e continua inclinazione all'aggiornamento ed allo studio della letteratura internazionale del settore.
Esistono, difatti, pubblicazioni scientifiche americane che, oramai, relegano i classici manuali di infortunistica stradale a meri, ancorché affascinanti, reperti di archeologia letteraria.
Inserendosi in un campo in cui, talvolta, dei bravi ingegneri civili lavorano con l'occhiometro, assimilando, a torto, un sinistro stradale ad una semplice appendice dell'ingegneria civile, Gianluca Cuomo studia costantemente i più recenti orientamenti della tecnica ricostruttiva stradale mondiale, occupandosi di tutte le fasi che riguardano un sinistro, dal rilievo della scena dell'evento alla simulazione computerizzata, passando per l'applicazione di algoritmi matematici specifici basati esclusivamente su dati oggettivi.
L'analisi, che riguarda autovetture, autocarri leggeri e pesanti, motocicli, pedoni e ciclisti, non trascura nessuna ipotesi e si spinge anche allo studio delle consulenze di terzi, ove si dovesse ritenere che la ricostruzione fornita in altra sede non sia congruente con le condizioni al contorno e con i dati oggettivi a disposizione.